IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

31 dicembre 2023

NELL’OTTAVA DI NATALE (B)

VANGELO Gv 1, 1-14
Lettura del Vangelo secondo Giovanni

In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. A quanti però lo hanno accolto ha dato potere di diventare figli di Dio: a quelli che credono nel suo nome, i quali, non da sangue né da volere di carne né da volere di uomo, ma da Dio sono stati generati. E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, gloria come del Figlio unigenito che viene dal Padre, pieno di grazia e di verità.

  1. Cur Deus homo?

La liturgia di Natale commemora l’apparizione nel mondo del Figlio di Dio, la sua nascita a Betlemme: “Il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi”.

Il problema fondamentale del Natale oggi non è più quello di sapere il “come”, ma il “perché” di quest’evento; cioè di scoprire il motivo reale dell’incarnarsi del Verbo di Dio, di capire il significato di questo avvenimento.

Ritorniamo alla antica domanda del Cur Deus homo? Nel Nuovo Testamento l’incarnazione del Figlio di Dio appare come un mistero di amore; è il parossismo dell’amore di Dio per l’Umanità.

Il bambino Gesù è l’amore divino divenuto visibile. L’intenzione primordiale del Padre in Cristo consiste, anzitutto, nell’inserzione personale di Dio stesso nella famiglia umana e nella sua storia; tale inserzione pone Dio al livello e alla portata dell’uomo, di ogni uomo.

  1. Dio si abbassa per elevare noi

Il presupposto immediato dell’incarnazione del Verbo di Dio non è l’aspetto negativo di peccato del mondo da togliere, ma quello positivo dell’avvicinarsi di Dio all’uomo che ha come corollario diretto l’adozione dell’umano, che viene in un certo senso ‘deificato’.

Dio si fa uomo perché siamo divinizzati. Stando Figlio di Dio, Gesù è venuto farsi figlio dell’uomo e dare a noi – che eravamo figli degli uomini – di diventare figli di Dio:“A quanti l’hanno accolto, ha dato il potere di diventare figli di Dio”.

Quale “ammirabile scambio” tra l’umanità e la divinità di Cristo. La nostra debolezza è assunta dal Verbo di Dio, l’uomo mortale è innalzato alla dignità perenne e condivide ormai la vita immortale.

Quindi in Gesù Cristo Dio è diventato un parente, un fratello e un amico dell’uomo. Così tutti gli uomini, in Gesù Cristo, appartengono alla stessa famiglia divina

  1. Natale è un mistero sempre nuovo

Nel giorno in cui facciamo memoria di questo mistero di amore, può gioire il santo, perché si avvicina il premio; può esultare il peccatore, perché gli è offerto il perdono; può riprendere coraggio il pagano, perché è chiamato alla vita.

Infatti, nella memoria celebrativa o liturgica partecipiamo alla ripetizione di questi eventi che si rinnovano e si attualizzano per noi, nell’oggi della Chiesa, con tutti i loro effetti. Il che significa che il Natale è un mistero sempre nuovo che non invecchia mai.

La parola “incarnazione” proviene dal brano di prosa ritmica che fa il prologo al quarto vangelo. Al suo centro si trova l’espressione “e la parola si fece carne”. Il suo corrispettivo si trova nel prologo della Lettera agli Ebrei, dove viene affermato con forza, rispetto al Padre, che la parola di Dio per noi ora è il Figlio, “irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza”.

Dio, ancora una volta, come nel primo Esodo, viene a liberare il suo popolo; la sua fedeltà travalica i confini di un popolo, perciò l’annuncio della salvezza ora è per tutti!

Con Natale, la nuova esperienza di Esodo, descritta da Isaia, avviene in un contesto universale. Quindi le parole di un tempo di Leone Magno conservano la loro attualità: “Riconosci, perciò, o cristiano, la tua dignità e, reso partecipe della natura divina, non voler ritornare alla vile condizione di un tempo con una condotta indegna. Ricorda chi è il tuo Capo e di quale corpo sei membro. Ricorda che strappato dal potere delle tenebre, sei stato trasferito nella luce del Regno di Dio”.

Possiamo vivere ormai nella luce di un Natale perenne; e possa il Figlio di Dio, nato a Betlemme, rimanere sempre con noi, per renderci simili a Lui.

don Erminio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file ( cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy