IL VANGELO DELLA DOMENICA

Gv 20, 19-31

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

7 aprile 2024

II DOMENICA DI PASQUA (B)

VANGELO Gv 20, 19-31
Lettura del Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati». Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo». Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!». Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

 

  1. Pasqua per cinquanta giorni

Le domeniche che seguono il Natale sono dette “dopo” Natale, quelle che seguono la Pasqua, per una cinquantina di giorni, sono dette “di” Pasqua. Sì, perché con questo termine che significa “passaggio”, la liturgia cristiana comprende non solo la morte e resurrezione, ma anche l’Ascensione del Signore e la Pentecoste.

E’ il tempo in cui il Risorto appare agli apostoli ed anche a cinquecento discepoli in una volta sola. Sempre il primo giorno dopo il sabato, l’ottavo giorno. Nel gioco dei numeri questo indica che la ciclicità del ritmo settenario dell’esistenza umana è infranto, i cancelli dell’eternità sono aperti per coloro che accolgono il Cristo Risorto.

 

  1. L’effusione dello Spirito dà nuova vita

Aria di paura in quella casa. Paura dei Giudei ma anche di se stessi, della propria viltà, di come si erano comportati nella notte del tradimento. E manca l’aria. Eppure Gesù viene, nonostante il loro e il mio cuore inaffidabili: e stette in mezzo a loro. Se trova chiuso, lui non se ne va; se tardo ad aprire, otto giorni dopo è ancora lì.

Shalom, ha detto, parola biblica che porta la forza dei retti di cuore dentro le persecuzioni, la serenità dei giusti nelle ingiustizie, una vita appassionata su quelle che sono spente.

Soffiò e disse: ricevete lo Spirito Santo. E lì scende il vento delle origini, il vento sottile dell’Oreb su Elia profeta, quello che scuoterà le porte chiuse del cenacolo: ecco io vi mando!

 

  1. Dall’incredulità all’estasi

Se non vedo e non tocco, non crederò”. Povero, Tommaso, diventato addirittura proverbiale! Vuole delle garanzie, e a ragione, perché se Gesù è vivo tutta la sua vita ne sarà sconvolta.

Gesù si avvicina alla nostra lentezza del credere con pochi, semplici verbi: guarda, metti, tocca. Tommaso comprende da quei fori il motivo per cui Cristo è risorto: amore legato a ferite incancellabili, luminose, da cui non sgorga più sangue, ma luce: ferite trasfigurate.

Attraverso le nostre ferite, che sono i colpi duri o insensati della vita, ci scopriamo capaci di affiancare altri quando attraversano le nostre stesse tempeste. La debolezza allora, come quella dei discepoli, non è un ostacolo, ma diventa una opportunità per meglio seguire il Signore.

Tommaso si arrende non ai suoi occhi o al suo toccare, ma a questa esperienza di pace offerta da Gesù per ben tre volte. E la sua pace scende ancora su noi peccatori sconfitti, sulle nostre chiusure e sulle nostre paure.

Tommaso passa dall’incredulità all’estasi. Se alla fine abbia toccato o no il corpo del Risorto, non è così importante. “Mio Signore e mio Dio”. Tommaso ripete quel piccolo “mio” che cambia tutto, che non indica possesso geloso, ma rivela ciò che mi ha rubato il cuore e mi fa vivere, la parte migliore di me. “Mio”, come lo è il cuore. E, senza, non sarei. “Mio”, come lo è il respiro. E, senza, non vivrei.

Beati quelli che senza aver visto crederanno. Beatitudine consolante che finalmente è mia. E Gesù mi dice beato! Beato chi fa fatica, chi cerca a tentoni, chi non vede ancora. La fede è il rischio di essere felici. Una vita non certo più facile, ma più piena e vibrante.

Ferita sì, ma luminosa. Così termina il Vangelo, così inizia il nostro discepolato: col rischio di essere felici portando le nostre piaghe di luce. Rischio dolcissimo: “Ecco io carezzo la vita, perché profuma di Te!” (Rumi).

don Erminio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file ( cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy