IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

19 dicembre 2021

DELLA DIVINA MATERNITA’ DI MARIA (C)

VANGELO Lc 1, 26-38a
✠ Lettura del vangelo secondo Luca

In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

5 dicembre 2021

IV DI AVVENTO (C)

VANGELO Lc 19, 28-38
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Il Signore Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno. Slegatelo e conducetelo qui. E se qualcuno vi domanda: “Perché lo slegate?”, risponderete così: “Il Signore ne ha bisogno”».

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

II DI AVVENTO (C)

21 novembre 2021

VANGELO Mc 1, 1-8
✠ Lettura del Vangelo secondo Marco

Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaia: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri»,

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

14 novembre 2021

I DI AVVENTO (C)

VANGELO Lc 21, 5-28
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, il Signore Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?».

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

V DOMENICA DOPO IL MARTIRIO DI GIOV. BATTISTA (B)

3 ottobre 2021

VANGELO Lc 10, 25-37
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova il Signore Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?».

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

VI DOMENICA DI PASQUA (B)

9 maggio 2021

VANGELO Gv 15, 26 – 16, 4
✠ Lettura del Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

II DOMENICA DI QUARESIMA (B)

28 febbraio 2021

VANGELO Gv 4, 5-42
✠ Lettura del Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. Il Signore Gesù giunse a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua.

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

IL VANGELO DELLA DOMENICA

 Riflessione a Cura di Mons. Erminio Villa

 ULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA (B)

 14 febbraio 2021

VANGELO Lc 18, 9-14
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca

In quel tempo. Il Signore Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri: «Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l’altro pubblicano.

Leggi tutto “IL VANGELO DELLA DOMENICA”

Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file ( cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy