01 Marzo 2020
Riflessione a Cura di Monsignor Erminio Villa
I DOMENICA DI QUARESIMA
VANGELO Mt 4, 1-11
✠ Lettura del vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Il Signore Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.
SS. BERNARDO E GIUSEPPE
Riflessione a Cura di Monsignor Erminio Villa
I DOMENICA DI QUARESIMA
VANGELO Mt 4, 1-11
✠ Lettura del vangelo secondo Matteo
In quel tempo. Il Signore Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.
a cura di Fulvio Pedretti
Le S. Messe sospese per evitare il contagio da coronavirus, la liturgia del Mercoledì delle ceneri rinviata nella maggior parte delle diocesi del Nord, le attività pastorali e catechistiche congelate fino a nuove disposizioni ci inducono a ipotizzare percorsi di fede meno consueti ma che possono aiutare a riscoprire buone prassi di spiritualità come la preghiera personale e in famiglia, il senso di prossimità e di comunione, il ringraziamento e la lode.
a cura di Fulvio Pedretti
Coriandoli, maschere e stelle filanti sono i segni inconfondibili del Carnevale, una ricorrenza che coinvolge grandi e piccini in una grande festa che si sviluppa nelle strade di ogni città e anche del nostro paese. Dolci, buon cibo e musica la fanno da padroni durante i giorni che precedono l’inizio della Quaresima. Scherzi, risate e travestimenti sono all’ordine del giorno.
Riflessione a Cura di Monsignor Erminio Villa
ULTIMA DOPO L’EPIFANIA (A)
VANGELO Lc 15, 11-32
✠ Lettura del Vangelo secondo Luca
In quel tempo. Il Signore Gesù disse ancora: «Un uomo aveva due figli. Il più giovane dei due disse al padre: “Padre, dammi la parte di patrimonio che mi spetta”.
Riflessione a Cura di Monsignor Erminio Villa
PENULTIMA DOMENICA DOPO L’EPIFANIA (A)
Giovanni 8,1-11
In quel tempo. Il Signore Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Leggi tutto “Il Vangelo della Domenica”
Riflessione a cura di Monsignor Erminio Villa
V DOMENICA DOPO L’EPIFANIA (A)
Giovanni 4,46-54
In quel tempo. Il Signore Gesù andò di nuovo a Cana di Galilea, dove aveva cambiato l’acqua in vino.
«Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi,
e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28)
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO:
Riflessione a cura di Monsignor Erminio Villa
PRESENTAZIONE DEL SIGNORE
Luca 2,22-40
In quel tempo. Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore Leggi tutto “Il Vangelo della Domenica”
a cura di Margherita Battilana
Questo il titolo del messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 42^ Giornata mondiale per la Vita, che quest’anno sarà la prossima domenica, 2 febbraio 2020.
La sfida educativa, come ogni sfida, ha a che fare con una competizione, una prova cui genitori, educatori, insegnanti.. non possono sottrarsi, c’entra con provocazioni e ribellioni: insomma, quante fatiche e quanti scontri! Anziché parlare di sfida, preferisco pensare l’educazione in termini di un’avventura, uno di quei viaggi che nel passato intraprendevano i grandi esploratori, incerti e spesso timorosi per il percorso, ma incuriositi e mossi dal desiderio di scoperte incredibili. Leggi tutto “Festa di San Giovanni Bosco”
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file ( cookie) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente ( cookie tecnici), per generare rapporti sull’utilizzo della navigazione ( cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione . Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore . Cookie policy